Cosa succede al tuo corpo quando mangi cioccolato

Il 7 luglio si celebra la Giornata Mondiale del Cioccolato, una ricorrenza che unisce golosi e appassionati di salute. Ma al di là del gusto, il cioccolato – soprattutto quello fondente – è anche un alimento dalle inaspettate virtù. Scopriamo perché, se consumato con consapevolezza, può essere molto più che un semplice sfizio. Indice dei […]
Aspirina: il farmaco che ha Cambiato la medicina

Sapevi che l’aspirina nasce dal salice ed è un farmaco antichissimo? Oltre ad essere uno dei farmaci più conosciuti e utilizzati al mondo, la sua storia affonda le radici in tempi lontani. La corteccia di salice, che contiene un composto chiamato salicina, è stata utilizzata per secoli come rimedio naturale per il trattamento di dolori […]
La chimica dell’amore: cosa succede nel nostro cervello quando ci innamoriamo?

L’amore è una delle esperienze più intense e coinvolgenti che un essere umano possa provare. Spesso descritto come una questione di cuore, in realtà ha radici profonde nel cervello e nel complesso sistema neurochimico del nostro organismo. Ma cosa accade esattamente nel nostro cervello quando ci innamoriamo? La scienza ha iniziato a rispondere a questa […]
I giorni della merla: storia, tradizioni e realtà metereologica

Gennaio è da sempre ritenuto uno dei mesi più freddi dell’anno, un’opinione consolidata sia dalla percezione comune che dai dati meteorologici raccolti nel corso del tempo. Il 29, 30 e 31 gennaio, in particolare, sono conosciuti come i “Giorni della merla” e sono considerati da sempre i più freddi dell’anno. Nella tradizione popolare, queste date […]
Arriva il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno

Stanchezza, malinconia e umore a terra? Non preoccuparti: è il “Blue Monday”! Cade ogni terzo lunedì di gennaio ed è famoso per essere il giorno più triste dell’anno. Ma perchè? Scopriamolo insieme! Indice dei contenuti 1. Le origini del Blue Monday 2. Perchè ci sentiamo più tristi a gennaio 3. Conclusioni Le origini del Blue […]
Foglietto Illustrativo: sappiamo davvero leggerlo?

Il foglietto illustrativo, comunemente noto come “bugiardino”, è un documento essenziale che accompagna ogni farmaco, fornendo informazioni cruciali per un uso sicuro ed efficace del medicinale. Tuttavia, spesso viene trascurato o non compreso appieno. Oggi vediamo insieme come si struttura e come leggerlo senza perderci d’animo! Indice dei contenuti 1. La struttura del foglietto illustrativo […]
La scoperta della penicillina: come ha cambiato le nostre vite

Quante volte prendiamo un antibiotico senza pensarci troppo? Eppure, dietro una semplice compressa c’è una storia incredibile che ha cambiato il corso della medicina. Stiamo parlando della penicillina, il primo antibiotico scoperto per puro caso e capace di salvare milioni di vite. Ma cosa rende questa sostanza così speciale? Scopriamolo insieme. Indice dei contenuti 1. […]
Giornata Mondiale contro l’AIDS: l’importanza della prevenzione

Il 1° dicembre c’è stata la Giornata Mondiale contro l’AIDS, un’occasione fondamentale per riflettere sull’impatto dell’HIV/AIDS nel mondo e in Italia. Nonostante i progressi nella prevenzione e nel trattamento, i dati aggiornati mostrano un incremento preoccupante di nuove infezioni e diagnosi tardive nel nostro paese, indicando che c’è ancora molto da fare in termini di […]
Movember: Un mese per la salute maschile

Il Movember sta per terminare. Ma…che cos’è? Ogni anno, novembre si trasforma in “Movember”, un movimento globale che sensibilizza e raccoglie fondi per la salute maschile, affrontando temi cruciali come il tumore alla prostata, il cancro ai testicoli, la salute mentale e la prevenzione del suicidio. Da dove nasce questo movimento? Quanto è importante parlare […]
Settimana Mondiale per l’Uso Consapevole degli Antibiotici

Cos’è la Settimana Mondiale per l’Uso Consapevole degli Antibiotici? La Settimana Mondiale per l’Uso Consapevole degli Antibiotici è un’iniziativa globale, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi legati all’uso scorretto degli antibiotici. Questo evento è un’occasione per riflettere sull’impatto delle nostre scelte di salute e diffondere buone pratiche per […]